Brutta sconfitta per il Paterno (2-1), che allo stadio Aragona di Vasto inciampa contro un'ottima Vastese; locali che con un Tarquini scatenato mettono in difficoltà la difesa marsicana, portandosi in vantaggio proprio con il bomber ex S.Nicoló, con una azione personale; ospiti che provano una reazione, che però risulta sterile fino a dieci minuti dalla fine, quando D’Amico mette in rete di testa un angolo battuto da Bolzan; sembra finita ma a tre minuti dalla fine, De Fabritiis incorna di testa un angolo dalla sinistra e realizza il gol vittoria.

Brusca frenata per la RC Angolana, che viene battuta in trasferta da un ottimo Cupello (2-1); buona la prestazione della terna arbitrale tutta al femminile (nella foto, prima volta in Abruzzo), decidono la gara due piazzati a fine primo tempo, prima una bella punizione di Mario Quintiliani e poi un rigore di Pendenza chiudono il primo tempo; nella ripresa Farindolini accorcia subito le distanze, ma la formazione di Di Francesco regge bene l’urto ospite, portandosi a casa il risultato e avvicinandosi prepotentemente alla zona play off, un traguardo impensabile ad inizio stagione.
Pareggio scoppiettante tra Sulmona e Pineto, un 2-2 che scontenta soprattutto la squadra biancorossa; grossolani errori delle difese e alcune decisioni sbagliate del sig. Cesarano di Pescara contribuiscono al tutto; vantaggio locale su rigore con Di Cola, pareggio immediato di D’Alonzo con un tiro da fuori apparentemente innocuo, sul quale il portiere Carosa commette una grossa ingenuità; ancora locali in vantaggio col neo acquisto Maffucci che approfitta di un errore difensivo ospite in disimpegno e porta in vantaggio i suoi; a metà ripresa, pareggio ospite con Nardone con una bella azione personale, poi finale convulso dove la formazione di Antonucci recrimina per due ghiotte occasioni fallite con Druskovic per e per un paio di fuorigiochi dubbi fischiati dall’arbitro con espulsione nel finale di Casciani; locali apparsi comunque rinvigoriti dagli ultimi innesti, ospiti invece che non approfittano delle frenate delle squadre di testa per avvicinarsi a loro, perdendo l’ennesimo treno per i play off.

Pareggio a reti bianche (0-0) tra Miglianico e Martinsicuro, dove la formazione ospite si fa preferire di più rispetto alla squadra di Tatomir e solo un ottimo Palena e la traversa dicono di no a Rosa e compagni, autori di un’ottima gara a cui è mancata solo il gol; locali sotto tono dopo alcune ottime prestazioni nelle giornate precedenti, ma nonostante tutto, alla fine riescono a portare a casa un ottimo pareggio.
Chiudiamo col pirotecnico 5-3 tra Alba Adriatica e Montorio 88, in una partita piena di ex. Nel complesso partita bella e divertente dove la formazione di casa ha meritato la vittoria, forse anche per gli eccessivi spazi lasciati dalla difesa ospite, in giornata no. Ha riposato la Torrese.